PONTEVIGODARZERE
Le cadute sono all’ordine del giorno. In genere si tratta di anziani e di persone che hanno problemi di deambulazione. Alcuni, negli ultimi tempi, sono finiti anche al pronto soccorso dell’ospedale. Stiamo parlando del breve percorso pedonale che i clienti della banca, che si trova all’incrocio tra le vie Pontevigodarzere e Vivarini, devono fare per entrare nel più grande istituto di credito della frazione più ad est del quartiere Arcella. Tanti inciampano all’improvviso perché, ogni mese che passa, le radici dell’immensa magnolia che si trova davanti alla banca, erodono continuamente l’asfalto della strada e, quindi, non è mai facile camminare sopra gli avvallamenti che diventano sempre più pericolosi. Affinchè non ci siano più cadute, il coordinatore del Comitato Pontevigodarzere, Giovanni Marini, si è fatto portavoce di una petizione popolare già inviata ai rappresentanti delle istituzioni locali per far riparare, una volta per sempre, il percorso accidentato che porta all’ingresso principale della banca.
Data: 3 novembre 2011
Fonte: Il Mattino di Padova
Firma: (f.pad.)
Sondaggio
Vota le richieste raccolte alla Festa di Primavera: quali ritieni prioritarie?
Voti totali : 14
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
2 partecipanti
Petizione popolare contro le cadute davanti alla banca
SectorNoLimits- Consigliere, Super-Moderatore
- Messaggi : 356
Data d'iscrizione : 25.07.11
Età : 52
- Messaggio n°1
Petizione popolare contro le cadute davanti alla banca
_________________
Sector... No Limits!
Reteprogettista fondatore
giorizz- Consigliere
- Messaggi : 179
Data d'iscrizione : 30.07.11
Età : 55
"coordinatore del Comitato Pontevigodarzere, Giovanni Marini"
Sapete chi è costui?
Esplicito il mi pensiero: Proprio questa sera passando davanti la casa Ex Dazio, ho visto nella stanza illuminata un gruppo di persone riunite e mi sono chiesta chi fossero.....immediatamente mi è venuta la voglia di conoscere le loro idee, il loro impegno, le loro aspettative... Insomma secondo me bisognerebbe capire quanti comitati e associazioni ci sono in quartiere....magari entrare in contatto e coordinarci, per non disperdere energia inutile...
Non saprei però da che parte partire e sono conscia delle reali difficoltà...mettiamola così appendiamo questo post-it al muro e riflettiamoci su :arrow: !
ciao ciao gio
Sapete chi è costui?
Esplicito il mi pensiero: Proprio questa sera passando davanti la casa Ex Dazio, ho visto nella stanza illuminata un gruppo di persone riunite e mi sono chiesta chi fossero.....immediatamente mi è venuta la voglia di conoscere le loro idee, il loro impegno, le loro aspettative... Insomma secondo me bisognerebbe capire quanti comitati e associazioni ci sono in quartiere....magari entrare in contatto e coordinarci, per non disperdere energia inutile...
Non saprei però da che parte partire e sono conscia delle reali difficoltà...mettiamola così appendiamo questo post-it al muro e riflettiamoci su :arrow: !
ciao ciao gio
» Proteste per la viabilità davanti all'ex Saimp
» Contro crisi e degrado all'Arcella nasce il Movimento del Sorriso
» Walkingpediando - Alla conquista della Certosa perduta! - Domenica 11 marzo 2012
» Vota le richieste raccolte alla Festa di Primavera: quali ritieni prioritarie? (vedi dettagli nel post)
» Contro crisi e degrado all'Arcella nasce il Movimento del Sorriso
» Walkingpediando - Alla conquista della Certosa perduta! - Domenica 11 marzo 2012
» Vota le richieste raccolte alla Festa di Primavera: quali ritieni prioritarie? (vedi dettagli nel post)
|
|